CONDIZIONI GENERALI di CONTRATTO
Premesso che:
il Cliente desidera acquistare uno o più prodotti così come specificato al punto B, presso il sito di installazione identificato al punto A del presente contratto.
RGS ITALIA, di RenovAds S.r.l., con sede legale in Via Dalmazia, 223/B – 51100 a Pistoia (PT), Partita IVA 02004600470,
REA PT – 600841 (denominata “RGS ITALIA” nel presente documento) opera nel settore dell’efficienza energetica e si dichiara disponibile a progettare, realizzare e a mettere in funzione l’impianto, nei termini e alle condizioni concordate tra le Parti nel presente contratto.
TUTTO CIÒ PREMESSO
da considerarsi parte integrante e sostanziale del presente contratto, si conviene e si stipula quanto segue:
ART. 1 – RECEPIMENTO DELLE PREMESSE E DEGLI ALLEGATI
1.1 Le premesse e gli Allegati formano parte integrante e sostanziale del presente Contratto, stipulato anche in forza delle premesse e degli allegati stessi, formando un unicum inscindibile ad eccezione delle deroghe previste nel presente Contratto.
ART. 2 – OGGETTO DEL CONTRATTO
- Con il presente Contratto il Cliente affida a RGS ITALIA, che accetta, il seguente incarico:
- 1. La ricerca, selezione e fornitura della tecnologia, materiali, componentistica ed apparecchiature adeguate ed inerenti a quanto acquistato, dainstallare presso il sito identificato ed in base alle specifiche tecniche riportate al punto B (Elenco prodotti acquistati);
- La progettazione, la fornitura e la posa in opera dei materiali e delle apparecchiature inerenti l’impianto/prodotto/intervento (di seguito più semplicemente definito “Impianto”), il monitoraggio, le attività finalizza- te all’attivazione e corretto funzionamento dell’Impianto, il supporto per gli adempimenti tecnici e burocratici affinché l’Impianto possa corretta- mente funzionare;
- L’eventuale studio di fattibilità dell’Impianto che sarà espresso a mezzo della “Nota di Fattibilità”, nei termini e con le modalità di cui all’art.5 del presente Contratto
- Le parti convengono che:
- L’Impianto sarà realizzato ed installato conformemente a quanto acquistato al punto B, salvo modifiche che potranno rendersi necessarie in seguito a eventuale sopralluogo che sarà eseguito da RGS ITALIA come definito qui di seguito, che saranno comunicate al Cliente;
- Il Cliente dà sin d’ora preventivo assenso all’accesso presso l’immobile, le sue servitù e pertinenze, ove lo stesso si renda utile per l’adempimento dell’incarico di cui all’oggetto del presente contratto a giudizio di RGS ITALIA.
- Le Parti danno atto che il Cliente si impegna a consegnare, a richiesta di RGS ITALIA, tutti i documenti anagrafici, tecnici, finanziari, reddituali richiesti ed ogni ulteriore documento necessario alla corretta esecuzione del presente contratto e dell’eventuale contratto di finanziamento o eventuale cessione del credito, contestualmente alla sua sottoscrizione o, ove non immediatamente disponibili anche successivamente a semplice richiesta di RGS ITALIA. La documentazione, in difetto, dovrà essere fornita a RGS ITALIA entro 15 giorni lavorativi dalla sottoscrizione del presente contratto a cura del Cliente.
- Il Cliente dichiara e garantisce:
- Di avere piena e libera disponibilità dei luoghi ove sono da eseguirsi i lavori per la realizzazione dell’impianto e di disporre dei mezzi necessari per assolvere gli impegni che assume con il presente contratto;
- Che il sito su cui sarà realizzato l’impianto è libero da eventuali fenomeni di inquinamento e/o da materiali e/o prodotti pericolosi per ambiente, persone ed animali e che di conseguenza non sono necessari eventuali lavori di bonifica ambientale ai fini della realizzazione dell’impianto e che, per quanto di sua conoscenza, il sito è esente da ogni vizio, difetto o qualsiasi altra difformità ed elemento che possa rendere più onerose – rispetto alla media dei prezzi praticati per l’esecuzione di quanto oggetto del presente contratto – le prestazioni che saranno fornite da RGS ITALIA ai sensi del presente contratto;
- Che gli immobili o il sito ove sono da eseguirsi i lavori per la realizzazione dell’Impianto, alla data di avvio dell’esecuzione dei lavori, sono dotati di conformità catastale ed urbanistica, non vi sono difformità dello stato dei luoghi rispetto alla documentazione prodotta e autorizzata dagli Enti competenti e si impegna a rilasciare, a proprie spese, copia delle sopra-citate conformità a RGS ITALIA.
- Non sono in essere né sono state eseguite altre ristrutturazioni o completamenti, ampliamenti o altre migliorie dell’immobile su cui verrà realizzato l’Impianto e sue pertinenze e ove le stesse fossero state poste in essere dal Cliente, sono state debitamente autorizzate o comunicate agli Enti competenti e sono state ultimate alla sottoscrizione del presente Contratto. Il Cliente garantisce inoltre di aver debitamente comunicato la cd “fine lavori” e di poterne esibire adeguata documentazione;
- Che l’immobile o il sito ove sono da eseguirsi i lavori non sono detenuti dal Cliente nell’ambito di attività d’impresa o di attività professionale, ove lo stesso voglia avvalersi della possibilità di detrazione e cessione del credito secondo quanto normativamente previsto dal cd. superbonus 110%, sismabonus, ed ecobonus e normative correlate e che siano applicabili; sempre ove le normative di riferimento prevedano tale limite o vincolo;
- ove lo stesso Cliente voglia avvalersi della possibilità di detrazione e cessione del credito secondo quanto normativamente previsto dal cd. superbonus 110%, sismabonus, ecobonus, o normative correlate e che siano comunque applicabili, dichiara di non trovarsi in alcuna causa di incompatibilità o limite o vincolo normativamente prevista che non gli consenta totalmente o parzialmente di usufruirne.
- Nel caso in cui RGS ITALIA dovesse riscontrare qualunque tipo di difformità rispetto alla documentazione o alle dichiarazioni di cui al punto precedente, si applica quanto previsto all’art. 13 del presente Contratto (Recesso di RGS ITALIA – Risoluzione del Contratto – Clausola Penale).
- Con la sottoscrizione del presente Contratto il Cliente autorizza sin da ora, a titolo gratuito, RGS ITALIA e/o le persone da essa incaricate a tale fine, anche ai sensi dell’art. 10 c.c. e degli art. 96 e 97 legge 22.4.1941, n.633 alla pubblicazione di una o più immagini e/o riprese (immagini) della superficie o dell’immobile ove sarà istallato l’impianto, ai fini della pubblicazione di tali immagini sul portale web di RGS ITALIA o pagina Facebook/Instagram o su altri social network e nell’ambito delle attività pubblicitarie, di promozione e comunicazione poste in essere dalla RGS ITALIA. Il Cliente riconosce altresì che RGS ITALIA non assume alcun obbligo di pubblicazione, in tutto o in parte, delle predette Immagini.
ART. 3 – PREZZO
- Il corrispettivo complessivo dell’Impianto, comprensivo di IVA nella misura di legge, imposte in vigore e oneri di sicurezza standard (ove non siano comunicate variazioni in seguito a sopralluogo), è pari a quanto specificato nel frontespizio del presente Contratto al punto B (totale fornitura). Tale importo sarà corrisposto dal Cliente a RGS ITALIA secondo le modalità e i termini di pagamento di cui al successivo art. 4 (Modalità e termini di pagamento).
- Ove in fase di progettazione esecutiva ovvero nel corso dell’esecuzione dei lavori subentrino eventi e/o variabili tecnico-economiche tali da incidere sul prezzo pattuito tra le Parti, il Cliente e RGS ITALIA si accordano nel seguente modo:
- Eventuale scostamento del prezzo verrà comunicato al Cliente per iscritto con “Nota di Variante” contenente la descrizione analitica degli interventi e dei Prodotti che si rendono necessari per l’esecuzione a regola d’arte e nel rispetto delle normative vigenti dell’Impianto;
- Qualora lo scostamento di Prezzo (in aumento ovvero in diminuzione) sia inferiore o pari al 10% dell’importo stabilito al punto B del frontespizio del presente Contratto (Totale fornitura), le Parti si impegnano, ora per allora, ad accettare lo scostamento in parola ed il conseguente pagamento/rimborso di quanto in eccedenza o in difetto;
- Qualora lo scostamento (in aumento ovvero in diminuzione) sia superiore al 10% rispetto a quanto stabilito al punto B del frontespizio del presente Contratto (Totale fornitura), ove lo scostamento sia elemento indispensabile per l’esecuzione a regola d’arte dell’impianto, le Parti si impegnano a contrattare nuovamente le condizioni economiche del presente accordo, ferme restando le reciproche obbligazioni di lealtà, correttezza e buona fede nonché ogni eventuale indennità, ristoro e/o indennizzo e pagamento per quanto eventualmente già compiuto da RGS ITALIA e stante, in ogni caso, la facoltà delle Parti di recedere ai sensi degli art. 13 e 15 del presente Contratto.
ART. 4 – MODALITA’ E TERMINI DI PAGAMENTO
- Il Cliente si impegna a corrispondere il prezzo di cui al punto B a RGS ITALIA nei termini e con le modalità descritte sul frontespizio del presente Contratto, così come riportato al punto C (Modalità di pagamento), fermo quanto pattuito fra le Parti negli Allegati al presente accordo, da considerarsi parti integranti e fondamentali dello stesso.
- Le Parti concordano che RGS ITALIA darà inizio ai lavori di installazione dell’Impianto di cui al presente Contratto unicamente al verificarsi dei seguenti eventi: in caso di finanziamento attraverso finanziaria convenzionata:
- Ottenimento del finanziamento da parte del Cliente entro 30 giorni lavorativi dalla sottoscrizione del presente contratto;
- Esito positivo (ove venga eseguito con le modalità di cui a prosieguo) dello studio di fattibilità e del sopralluogo tecnico che, ove non già eseguito da RGS ITALIA e comunicato al Cliente, potrà essere effettuato dalla società stessa o da soggetti da essa incaricati a tale fine sui luoghi ove sarà ubicato l’impianto nei termini e con le modalità di cui all’art. 5 del presente Contratto;
- iii) Ottenimento delle autorizzazioni comunali e/o di altri Enti interessati all’intervento da parte del Cliente; sussistenza di tutto l’iter autorizzativo di tutta la realizzazione dell’impianto; sussistenza della conformità catastale e urbanistica come attestata dal Cliente al punto 2.4. (iii) del presente Contratto ed all’art. 11;
- In caso di bonifico diretto
- Pagamento degli acconti richiesti prima del giorno dell’installazione così come indicati al punto C, nei tempi indicati e stabiliti dallo stesso punto C;
- Esito positivo (ove venga eseguito con le modalità di cui al prosieguo) dello studio di fattibilità e del sopralluogo tecnico che, ove non già eseguito da RGS ITALIA e comunicato al Cliente, sarà effettuato dalla società stessa o da soggetti da essa incaricati a tale fine sui luoghi ove sarà ubicato l’impianto nei termini e con le modalità di cui all’art. 5 del presente Contratto;
- Ottenimento delle autorizzazioni comunali e/o di altri Enti interessati all’intervento da parte del Cliente; sussistenza di tutto l’iter autorizzativo di tutta la realizzazione dell’impianto; sussistenza della conformità catastale e urbanistica come attestata dal Cliente al punto 2.4. (iii) del presente Contratto.
- Nel caso in cui il Cliente voglia avvalersi della possibilità normativa- mente prevista di cessione del credito d’imposta nella misura a oggi pari al 110% (e/o 65% e/o 50%) dei lavori da effettuarsi nei limiti previsti dalla normativa e la cessione del credito d’imposta sia accettata da RGS ITALIA, il Cliente nei limiti e con le modalità previsti nello specifico Allegato A “ECOBONUS” potrà avvalersene in totale o parziale compensazione con quanto dovuto a RGS ITALIA in forza del presente Contratto. Si specifica che la cessione è una possibilità attuabile nei casi in cui il Cliente possegga i requisiti previsti dalle disposizioni di legge regolamentari, attuative in parola e la cessione del Credito d’Imposta sia accettata da RGS ITALIA. Resta inteso che, indipendentemente dall’accettazione della modalità di pagamento-cessione del credito da parte di RGS ITALIA, affinché si possa addivenire alla stessa è requisito indispensabile che il Cliente possa aderire alle modalità normativamente previste e vi aderisca, nonché non vi sia alcuna causa ostativa direttamente e/o indirettamente correlata alla cessione del Credito d’Imposta in favore di RGS ITALIA, in totale o parziale compensazione con quanto dovuto a RGS ITALIA stessa in forza del contratto sottoscritto tra le parti. È altresì condizione indispensabile ed essenziale per RGS ITALIA, per poter procedere al cd. sconto in fattura, con totale o parziale compensazione degli importi dovuti alla stessa, che il credito sia effettivamente ceduto con incasso da parte di RGS ITALIA delle somme dovute dal Cliente. Le Parti ad ogni buon conto espressamente concordano che, nel caso in cui il credito non sia cedibile totalmente o parzialmente e/o la cessione del credito non possa essere effettuata o non venga effettuata, per qualsivoglia ragione non riconducibile a dolo e colpa grave di RGS ITALIA, entro 30 gg data emissione fattura – e/o non diventi effettiva (con relativo incasso da parte di RGS ITALIA) nel tempo max di 30 gg data emissione fattura e/o non copra per intero le obbligazioni economiche a carico del Cliente (come scaturenti dal contratto sottoscritto con RGS ITALIA e/o la cessione del credito avvenga per somme inferiori a quanto dovuto dal Cliente a RGS ITALIA in forza delle obbligazioni contrattuali) lo stesso Cliente sarà tenuto a corrispondere a RGS. ITALIA l’intera somma pattuita o la differenza di prezzo non coperta dalla cessione effettivamente incassata. Le Parti concordano che, affinché si possa accedere alla eventuale cessione di credito a RGS ITALIA, è necessario regolare il rapporto conseguente con la sottoscrizione degli appositi Allegati A “ECOBONUS” e B “CONFERIMENTO DI INCARICO”.
- In caso di avveramento degli eventi di cui al presente articolo entro i termini pattuiti, RGS ITALIA si impegna ad ultimare i lavori necessari ai fini di procedere al collaudo tecnico “a freddo” dell’impianto entro 150 giorni dalla data di inizio dei lavori, come indicata e definita all’art. 7 del presente Contratto (Decorrenza e Durata).
- Al termine dei lavori RGS ITALIA consegnerà al Cliente documenti relativi all’Impianto richiesti a norma di legge.
- Resta in ogni caso inteso che i termini di consegna di cui sopra potranno venire prorogati nel caso di sospensione o di ritardi derivanti da cause non imputabili a RGS ITALIA, come ad esempio, eventuali ritardi da parte del gestore di rete nelle comunicazioni delle informazioni richieste, lungaggini burocratiche, eventi straordinari, avverse condizioni climatiche che non consentano l’installazione di quanto acquistato, cause di forza maggiore, mancata consegna da parte degli Enti competenti di documenti o iter burocratico-amministrativi e ogni altro elemento non direttamente imputabile a negligenza di RGS ITALIA nell’esecuzione dell’incarico ricevuto.
ART. 5 – NOTA DI FATTIBILITÀ
- Le Parti concordano che RGS ITALIA avrà facoltà di eseguire uno studio di fattibilità dell’Impianto nella sua interezza e di redigere la cd “Nota di Fattibilità” (anche ove già eseguita dalla medesima RGS ITALIA con riferimento al medesimo Impianto prima della sottoscrizione del presente Contratto). La Nota di Fattibilità potrà essere: a) positiva; b) negativa.
- RGS ITALIA comunicherà espressamente al Cliente, in sede di sottoscrizione del presente Contratto o entro 30 giorni dalla sottoscrizione del presente Contratto, la propria determinazione in merito alla necessità/opportunità di eseguire il sopralluogo e lo studio di fattibilità.
- Qualora RGS ITALIA non ritenesse necessario eseguire la “Nota di Fattibilità” e comunicasse espressamente tale determinazione al Cliente nei termini previsti, i lavori per la realizzazione dell’Impianto dovranno essere completati, salve le eccezioni, nei termini di cui all’art. 7 del presente Contratto.
- Qualora RGS ITALIA comunichi al Cliente la necessità di procedere allo studio di fattibilità, per i motivi eventualmente esposti nella determina, si impegna sin d’ora a compiere il sopralluogo e terminare le procedure per l’esperimento della Nota di Fattibilità entro 120 giorni, comunicando, sempre in detto termine, l’esito al Cliente.
- Nel caso in cui RGS ITALIA non invii al Cliente entro 30 giorni dalla sottoscrizione del presente Contratto alcuna determinazione in ordine all’esecuzione dello studio e della “Nota di Fattibilità”, quest’ultima è da considerarsi non necessaria e pertanto la data di inizio lavori correlata alla data di completamento lavori nei termini di cui all’art. 7 corrisponderà al primo giorno feriale utile e successivo allo spirare del termine suddetto.
- In caso di emissione di “Nota di Fattibilità” negativa il contratto si risolverà automaticamente e di diritto, senza necessità di alcun adempimento delle parti, e quest’ultime non avranno nulla a che pretendere l’una rispetto all’altra, salva in ogni caso per il Cliente la restituzione del Deposito cauzionale di cui all’art. 6), nei termini di cui all’art 6.4;
- Le parti convengono che il sopralluogo e lo studio di fattibilità sono da completarsi nei termini previsti dal presente articolo, fatti salvi in ogni caso i casi di forza maggiore o quando detto sopralluogo non sia stato ritenuto necessario da parte di RGS ITALIA a suo giudizio o, in ogni caso, per causa non imputabile a dolo o colpa grave di RGS ITALIA.
ART. 6 – DEPOSITO CAUZIONALE – CLAUSOLA PENALE
- All’atto di sottoscrizione del presente Contratto il Cliente si impegna a versare la somma totale di euro (€ ) di cui il 50%, pari a euro (€ ) a titolo di deposito cauzionale rispetto agli impegni assunti con la sottoscrizione dell’odierno accordo e dei suoi Allegati, da considerarsi parti integranti ed imprescindibili dello stesso.
- Nel caso in cui il Cliente rifiuti di adempiere alle obbligazioni nascenti dal presente Contratto ovvero si renda gravemente inadempiente alle stesse, RGS ITALIA potrà trattenere l’intera somma cauzionale a titolo di indennità e/o a titolo di acconto sul maggior danno, ferma restando in ogni caso la possibilità di recedere dal presente accordo nei termini e con le modalità descritte dagli art. 13.1, 13.2 e 13.3 del Contratto.
- La restituzione del Deposito Cauzionale avverrà solo a seguito dell’effettivo incasso da parte di RGS ITALIA della somma prevista come corrispettivo per le proprie prestazioni come previsto al punto B del frontespizio del presente Contratto (Totale fornitura – anche ed eventualmente come risultante dagli scostamenti accettati tra la parti e descritti all’art. 3.2 delle presenti Condizioni Generali e/o anche a mezzo effettivo incasso dell’eventuale cessione del credito così come regolata del presente Contratto). La restituzione del Deposito Cauzionale è altresì prevista nell’ipotesi disciplinata dall’art 5.6. del presente Contratto.
- In caso di recesso da parte del Cliente nei casi previsti dall’art. 15 del presente Contratto il Deposito cauzionale (ove versato) verrà restituito da RGS ITALIA al Cliente entro 10 giorni lavorativi. In Caso di recesso da parte di RGS ITALIA, nei casi previsti dall’art 13, il Deposito cauzionale (ove versato) verrà restituito da RGS ITALIA al Cliente entro 10 giorni lavorativi. In entrambi i casi il Cliente si impegna a fornire a RGS ITALIA gli estremi di accredito su conto corrente di cui il Cliente sia titolare. In difetto l’accredito sarà effettuato a mezzo assegno circolare, con apprensione dello stesso a cura esclusiva del Cliente, presso la sede legale della Società e previo appuntamento da concordarsi con almeno 7 giorni lavorativi di anticipo. ART. 7 – DECORRENZA E DURATA
- Il presente Contratto decorrerà, per tutte le Parti, a far data dalla sottoscrizione dello stesso e sarà valido fino al positivo adempimento delle obbligazioni di tutte le Parti.
- Ai fini del presente Contratto, con data di inizio lavori si intenderà alternativamente: a) Il primo giorno feriale utile successivo alla comunicazione fornita al Cliente da RGS ITALIA della “Nota di Fattibilità” positiva;
b) Il primo giorno feriale utile e successivo allo spirare dei termini per emettere la determina circa l’opportunità di eseguire “Nota di Fattibilità” ove RGS ITALIA non si esprima ai sensi dell’art. 5 del presente Contratto; c) Il primo giorno utile successivo all’avveramento degli eventi di cui al paragrafo 4.2; d) Nei casi non analiticamente contemplati dal presente Contratto e in via residuale i lavori avranno inizio entro 150 giorni dalla data di sottoscrizione del b) Il primo giorno feriale utile e successivo allo spirare dei termini per emettere la determina circa l’opportunità di eseguire “Nota di Fattibilità” ove RGS ITALIA non si esprima ai sensi dell’art. 5 del presente Contratto; c) Il primo giorno utile successivo all’avveramento degli eventi di cui al paragrafo 4.2; d) Nei casi non analiticamente contemplati dal presente Contratto e in via residuale i lavori avranno inizio entro 150 giorni dalla data di sottoscrizione del presente Contratto. Resta salva la facoltà delle Parti di derogare a quanto previsto con accordo scritto.
ART. 8 – REGOLARE ESECUZIONE, COLLAUDO E CONFORMITÀ
8.1 L’installazione dell’Impianto viene considerata conclusa con la verifica dell’Impianto da parte del Cliente, consistente nel controllo a vista e nella verifica di avvenuta installazione dei materiali indicati nel progetto: tale verifica avverrà in presenza del Cliente e verrà all’uopo compilato modulo di conclusione dell’installazione sottoscritto dalle Parti.
8.2 Ove il Cliente non sottoscriva il modulo di cui al punto precedente, RGS ITALIA potrà inviare richiesta di chiarimenti delle motivazioni che hanno portato il Cliente a non sottoscrivere detto modulo e il Cliente avrà l’onere di motivare adeguatamente la propria scelta con risposta scritta entro 5 (cinque) giorni lavorativi dalla ricezione della richiesta di chiarimenti di cui sopra, in difetto l’installazione si considererà comunque conclusa e accettata. In difformità, ove il Cliente palesi adeguatamente le proprie ragioni e le stesse siano recepite positivamente da RGS ITALIA, quest’ultima si adopererà per risolvere le problematiche evidenziate da Cliente. Ove le Parti non raggiungano accordo il Cliente sarà comunque tenuto alla corresponsione del prezzo di cui al punto B concordando espressamente le Parti di aderire alla clausola solve et repete.
ART. 9 – GARANZIA
- La durata del periodo di garanzia sui lavori eseguiti è quella prevista per legge (a titolo esemplificativo, 24 mesi per il consumatore finale e 12 mesi ove previsto), decorre dalla data di conclusione dell’installazione, come prevista ex art. 8.1. a esempio così come indicato nella dichiarazione di conformità, ove essa sia necessaria. La garanzia dei singoli componenti è quella prevista dalle singole case produttrici;
- La garanzia si limita alla sostituzione dei componenti danneggiati a seguito di difetti di produzione e/o di installazione ed esclude i danneggiamenti derivanti da mancata e regolare manutenzione dell’impianto a carico del Cliente, inesatta utilizzazione dell’impianto da parte del Cliente, atti di vandalismo, furto o tentato furto, eventi atmosferici o altri eventi esterni. Sono escluse dalla garanzia le parti soggette a usura. Sono escluse dalla garanzia e ne fanno decadere la validità i seguenti casi: rotture per uso non corretto o per incuria, collegamenti errati alla rete di alimentazione, alimentazione con tensioni diverse da quelle indicate dal produttore, riparazioni o manomissioni effettuate da personale non autorizzato, interventi per vizi e verifiche di comodo, asportazione o manomissione di etichette o timbri.
- L’intervento in garanzia è comunque subordinato alla puntuale osservanza delle condizioni e modalità di pagamento da parte del Cliente così come previste dal presente Contratto e viene meno al mancato pagamento anche di una sola rata o fattura.
- La riparazione o la sostituzione dei materiali sarà eseguita presso i centri di assistenza dei fornitori di prodotto. Il Cliente deve, a pena di decadenza, comunicare a RGS ITALIA via pec o a mezzo lettera raccomandata A.R., all’indirizzo indicato nel presente Contratto, le difformità e i vizi dell’opera entro i termini di legge. Oltre il periodo di garanzia a norma di legge, le spese relative a manodopera, e servizi saranno preventivate a parte. La garanzia non si estende mai all’obbligo di risarcimento danni di qualsiasi natura eventualmente subiti da persone o cose.
ART. 10 – OBBLIGHI DI RGS ITALIA
- RGS ITALIA si obbliga a eseguire i lavori entro i tempi previsti, ivi inclusi eventuali proroghe o sospensioni o ritardi così come previsti dal presente Contratto e sempre nell’osservanza delle disposizioni di legge e delle normative vigenti.
- RGS ITALIA si obbliga, altresì, a rispettare le obbligazioni a essa ascritte e come assunte nel presente contratto, nei tempi ivi previsti;
- Nel caso in cui venga conferito apposito incarico a RGS ITALIA di cui all’Allegato Ecobonus e Conferimento Incarico per la gestione dell’iter amministrativo teso all’ottenimento del cd. Credito di Imposta, RGS ITALIA si impegna a mettere a disposizione i propri mezzi e a prestare la propria attività con diligenza affinché il Cliente possa accedere e finalizzare la pratica amministrativa, ove ve ne siano i presupposti normativi e regolamentari oggettivi rispetto all’Impianto e soggettivi del Cliente;
ART. 11 – OBBLIGHI DEL CLIENTE
11.1 Salvo diverso accordo scritto, il Cliente si fa carico dei seguenti oneri e spese:
- Il Cliente si impegna a consegnare a RGS ITALIA, entro 15 (quindici) giorni lavorativi dalla sottoscrizione del presente contratto, tutti i documenti anagrafici, tecnici, finanziari, reddituali richiesti e necessari alla corretta esecuzione del presente contratto e dell’eventuale contratto di finanziamento, nonché tutta la documentazione e la dichiarazione – sottoscritta con firma leggibile – di essere pieno proprietario o di cui comunque di essere munito di valido titolo (a titolo esemplificativo e non esaustivo: di diritto di proprietà, uso, possesso, detenzione, usufrutto e comunque qualsivoglia altro titolo) che lo autorizza ad installare sull’immobile identificato un impianto come descritto; nonché l’eventuale comunicazione di fine lavori depositata agli Enti Competenti e munita di Protocollo ove il Cliente abbia eseguito lavori di cui al punto 2.4 (iv);
- Integrazioni documentali, a semplice richiesta di RGS ITALIA, dovranno essere fornite dal Cliente a RGS ITALIA entro 10 (dieci) giorni lavorativi dalla richiesta;
- Il Cliente che, nel caso descritto all’art. 2.4 e dall’art 11.1. non procederà con la consegna della documentazione richiesta e delle dovute dichiarazioni, sarà l’unico responsabile di ogni problematica connessa, astratta e futura derivante dall’inadempimento ed anche di ogni onere che dovesse derivare per questo motivo a RGS ITALIA. È altresì consapevole che RGS ITALIA potrà invocare la risoluzione ipso jure (art. 13.2. let. a) del presente Contratto) per grave inadempimento del Cliente, il quale dovrà risarcire a RGS ITALIA tutti i danni alla stessa derivati da tale grave inadempimento, che a titolo di acconto sul maggior danno potranno essere trattenuti dal Deposito cauzionale di cui all’art. 6;
- Il Cliente dichiara e garantisce, oltre che di avere piena e libera disponibilità dei luoghi ove sono da eseguirsi i lavori per la realizzazione dell’Impianto, anche di disporre dei mezzi necessari per assolvere gli impegni che assume con il presente Contratto;
- Il Cliente dichiara e garantisce che il sito/immobile su cui sarà realizzato l’Impianto è, sin dalla data di sottoscrizione del presente contratto, libero da qualsiasi vincolo, gravame, privilegio, evizione e ipoteca, nonché da cose, persone e animali; nonché in perfetta regola con le autorizzazioni amministrative e urbanistiche e conformità catastale ed urbanistica riguardanti lo stesso, nonché in regola con tutte le disposizioni di legge e regolamentari, anche locali; Il Cliente altresì, con la sottoscrizione del presente Contratto dichiara che l’immobile è esente da vizi palesi e/o occulti; esente da qualsivoglia fenomeno di inquinamento ed esente e libero dalla presenza visibile o invisibile di materiali pericolosi, incendiabili, inquinanti anche potenzialmente, che possano provocare scoppio, incendio, emissione di gas, particelle o possano provocare qualsivoglia tipo di lesioni dirette e indirette a persone, cose e animali o che siano anche potenzialmente dannose per la salute degli operatori di RGS ITALIA e suoi eventuali subappaltatori, lavoranti, dipendenti, tecnici e di qualsivoglia soggetto anche estraneo a RGS ITALIA o al Cliente debba a qualsiasi titolo, ragione e/o causa avere contatto o trovarsi in prossimità del sito ove dovrà realizzarsi l’impianto come descritto;
- Il Cliente con la presente dichiara altresì, sotto la propria piena ed esclusiva responsabilità, senza che possa essere invocata corresponsabilità alcuna di RGS ITALIA o di suoi collaboratori o aventi causa, che in conseguenza delle anzidette dichiarazioni non sono necessari eventuali lavori di bonifica ambientale e dei luoghi del sito ai fini della realizzazione dell’Impianto e che il sito è esente da ogni vizio, difetto o qualsiasi altra difformità che possa rendere più onerose le prestazioni che saranno fornite da RGS ITALIA ai sensi del presente Contratto;
- Il Cliente garantisce a proprie cure e spese la disponibilità di acqua, corrente elettrica, messa a disposizione di idonei spazi di cantiere, ivi compreso l’eventuale uso di parti comuni/condominiali che l’Installatore di RGS ITALIA utilizzerà nella misura strettamente necessaria all’esecuzione dell’opera e conformemente alla legislazione vigente;
- Saranno a carico del Cliente i costi puri/vivi per l’apertura della pratica presso gli Enti competenti per i permessi necessari;
- Saranno a carico del Cliente i costi e ogni altra voce e/o spesa fatturata dagli enti distributori e fornitori dell’energia elettrica e in particolare il costo per la domanda di connessione e di attivazione dell’Impianto ove necessaria;
- Il Cliente dovrà provvedere a proprie cure, oneri e spese a rendere sicura ed inaccessibile a persone, cose e animali, non indicati e autorizzati espressamente da RGS ITALIA, l’area sottostante e circostante il Cantiere per la realizzazione dell’Impianto, nonché le aree attigue e tutte quelle utili e necessarie allo stoccaggio dei materiali, le aree di manovra e quel- le pertinenziali all’impianto;
- Il Cliente si obbliga a pagare il Prezzo a RGS ITALIA, conformemente ai termini e condizioni di cui all’art. 3 (Prezzo) tempestivamente e senza eccezioni, volendo le Parti applicare al presente Contratto il principio del solve et repete;
- Il Cliente dovrà concedere all’Appaltatore, ai Subappaltatori e al loro personale, durante il periodo di Efficacia, il diritto di accesso senza limiti e detenzione di tutte le parti del Sito, confinanti e non affinché essi adempiano o possano senza ulteriore onere, peso, impedimento e/o limitazione adempiere ai propri obblighi contrattuali;
- Il Cliente dovrà collaborare in buona fede con RGS ITALIA per la corretta e tempestiva esecuzione dei Lavori, in difetto alcuna responsabilità per la non corretta esecuzione dei lavori nei tempi e nei modi e nei risultati di cui al presente Contratto potrà essere ascritta a RGS ITALIA;
- Il Cliente si impegna a firmare e consegnare a RGS ITALIA, nei termini essenziali e perentori indicati dalla stessa RGS ITALIA o in difetto dalla normativa applicabile tutti i documenti e le dichiarazioni previste dalla normativa vigente tutta, anche regolamentare o attuativa ed anche quelle sostitutive di atto notorio che si renderanno necessarie alla predisposizione dell’eventuale pratica di accesso agli incentivi statali di efficientamento energetico, eventualmente selezionati o richiesti quali modalità di pagamento dal Cliente stesso nell’apposito allegato Ecobonus; la sottoscrizione da parte del Cliente delle suddette dichiarazioni sarà effettuata sotto la responsabilità personale ed esclusiva del Cliente stesso;
- In difetto di consegna e perfezionamento di tutta la documentazione e dichiarazioni necessarie, nei termini indicati da RGS ITALIA, il Cliente decadrà dalla possibilità di ottenere gli elementi incentivanti ed ogni vantaggio economico e non previsto dalla normativa, salvo restando il suo impegno alla corresponsione di ogni somma dovuta a RGS ITALIA ex art 3 del presente Contratto, fatto salvo il risarcimento di tutti i danni patiti e patiendi da parte di RGS ITALIA e fatto salvo il diritto di risoluzione contrattuale come disciplinato dall’art. 13 del presente Contratto.
ART. 12 – SUBAPPALTO
- Il Cliente sin d’ora autorizza RGS ITALIA a utilizzare per il compimento di ogni operazione dipendente e/o collegata al presente Contratto anche aziende terze, così come tecnici e professionisti esterni, in possesso di tutti i requisiti previsti dalla legge applicabile alle varie fattispecie.
- RGS ITALIA non avrà bisogno di alcun preventivo consenso scritto o verbale del Cliente che si intende invece espressamente concesso con la sottoscrizione del presente Contratto.
ART. 13 – RECESSO DI RGS ITALIA – RISOLUZIONE DEL CONTRATTO – CLAUSOLA PENALE
- RGS ITALIA potrà recedere dal presente Contratto nel caso in cui sia impossibile reperire sul mercato quanto necessario alla corretta installazione di quanto acquistato, anche se di marche e tipologie diverse da quelle inserite nel progetto preliminare ma aventi simili caratteristiche. In tale ipotesi saranno restituite al Cliente le somme dallo stesso eventualmente anticipate e il Deposito Cauzionale di cui all’art. 6 . Su tali somme non decorreranno in ogni caso interessi di sorta.
Nei casi in cui il Cliente si avvalga della facoltà di effettuare deroghe alle dichiarazioni (così come espresse nel presente contratto) RGS ITALIA si riserva il diritto di recedere dal presente Contratto, dopo averle esaminate, entro l’ultimo giorno utile dalla comunicazione di esito della Nota di Fattibilità ove eseguita o, in via alternativa, nel termine di giorni 120 dalla data di effettuazione della dichiarazione in deroga. Ove il Cliente abbia già versato il Deposito Cauzionale lo stesso gli verrà restituito con le modalità e nei tempi previsti dall’art 6.4;
- Fermo restando quanto sopra, il presente Contratto potrà inoltre essere risolto automaticamente ai sensi dell’articolo 1456 codice civile italiano, nei seguenti casi:
- Da parte di RGS ITALIA, in caso di grave inadempimento da parte del Cliente ove lo stesso non rispetti puntualmente le obbligazioni assunte negli art. 2.2, lettera b) 2.4, 2.5 e 11 delle Condizioni generali del presente Contratto;
- Da parte di RGS ITALIA, ove il Cliente violi le obbligazioni a esso ascritte rispetto al prezzo e alle modalità e termini di pagamento di cui agli art. 3 e 4 del presente Contratto e relativi Allegati;
- In caso di risoluzione ipso iure di cui ai punti precedenti RGS ITALIA avrà diritto al pagamento dell’importo di eventuali opere o lavori o attività già eseguiti, e dei prodotti eventualmente già ordinati o acquistati, sino alla data in cui ha effetto la risoluzione contrattuale, oltre ad una somma pari al 15% del corrispettivo del Contratto a titolo di indennizzo per lucro cessante, salvo in ogni caso il risarcimento del maggior danno. Tali importi saranno corrisposti dal Cliente entro 15 giorni dalla data di ricevimento del relativo avviso di risoluzione del contratto per gli inadempimenti del Cliente contenente pre-notula del quantum dovuto. Il pagamento dovrà avvenire con le modalità indicate nel predetto avviso. Resta inteso che RGS ITALIA emetterà fattura al momento dell’incasso del relativo importo. Le parti concordano, ora per allora, che RGS ITALIA potrà trattenere, totalmente o parzialmente, quale indennizzo e/o acconto rispetto al maggior importo dovuto, il Deposito cauzionale versato dal Cliente ai sensi dell’art. 6 del presente Contratto.
ART. 14 – RISERVA DI PROPRIETÀ RGS ITALIA – CLAUSOLA PENALE
- RGS ITALIA conserva la proprietà degli impianti, apparecchi, materiali, componenti e accessori fino al momento dell’integrale pagamento del prezzo da parte del Cliente incluse eventuali imposte o tasse e di ogni altro ulteriore onere a qualsivoglia titolo concordato e ciò indipendentemente dalla loro consegna in sito, ovvero dalla loro installazione o incorporazione anche irreversibile nell’impianto. Il Cliente non potrà costituire né potrà consentire che vengano costituite garanzie, pegni, privilegi o qualsiasi vincolo sui materiali forniti o sull’Impianto sino all’integrale pagamento del prezzo di cui al presente contratto ed eventuali penali.
- In caso di mancato tempestivo pagamento (anche solo parziale) del prezzo da parte del Cliente, RGS ITALIA potrà, senza necessità di un preventivo ordine giudiziale, riprendere possesso di ogni bene fornito a Cliente ai fini dell’installazione e il Cliente si impegna ad acconsentirvi senza opporre eccezioni. Resta inteso che, in detta ipotesi e in caso di parziale pagamento del Corrispettivo, RGS ITALIA tratterrà gli importi sino a quel momento corrisposti dal Cliente a titolo di penale, salvo conguaglio ad effettuarsi di comune accordo tra le parti e in difetto previo ricorso all’Autorità Giudiziaria. Il Cliente viene nominato custode di ogni materiale che RGS ITALIA avrà inviato presso il sito e sarà responsabile per eventuali danneggiamenti o furti o anche danneggiamenti per caso fortuito, eventi naturali o forza maggiore.
ART. 15 – RECESSO DA PARTE DEL CLIENTE
- Il presente contratto è valido e irrevocabile, salvo il diritto di recesso ex art. 64 del Codice del Consumo, per 15 (quindici) giorni decorrenti dalla sua data di sottoscrizione
- Ai sensi e per gli effetti di quanto disposto dagli arti. 64 e ss. del Codice del Consumo, qualora la proposta sia sottoscritta fuori dai locali commerciali, il Cliente che sia qualificabile come consumatore, inteso come persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta, secondo quanto previsto dall’art. 3 del Codice del Consumo, ha facoltà di recedere dal contratto senza penalità nel termine di 15 (quindici) giorni dalla data di sottoscrizione, inviando una comunicazione scritta a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento a RenovAds Srl, al seguente indirizzo: Via Dalmazia, 223/B – 51100 Pistoia (PT). La comunicazione potrà essere inviata, entro il medesimo termine, anche a mezzo di posta elettronica, all’indirizzo mail di RenovAds/RGS ITALIA amministrazione@renovads.it . Ove il Cliente abbia già versato il Deposito Cauzionale lo stesso gli verrà restituito con le modalità e nei tempi previsti dall’art 6.4;
- È facoltà del Cliente recedere dal Contratto ove si avverino le condizioni di cui all’art. 3.2. lett. b) e le Parti non raggiungano una intesa rispetto alle nuove condizioni contrattuali ed economiche da applicare ove vi sia uno scostamento superiore al 10% rispetto a quanto contrattualmente stabilito. Ove il Cliente abbia già versato il Deposito Cauzionale lo stesso gli verrà restituito con le modalità e nei tempi previsti dall’art 6.4;
- È facoltà del Cliente recedere dal Contratto nel caso in cui abbia espressamente dichiarato, con sottoscrizione dell’apposito Allegato A di voler aderire alla Cessione del Credito di imposta e RGS ITALIA, esercitando la facoltà prevista ex art 4.3 in Contratto, espressamente non accetti la Cessione del Credito. Ove il Cliente abbia già versato il Deposito Cauzionale lo stesso gli verrà restituito con le modalità e nei tempi previsti dall’art 6.4; Si specifica che RGS ITALIA avrà comunque diritto al pagamento dell’importo di eventuali opere o lavori o attività già eseguiti, e dei prodotti eventualmente già ordinati o acquistati, sino alla data in cui il Cliente ha dichiarato di voler esercitare il diritto di recesso.
ART. 16 – COMUNICAZIONI
16.1 Qualunque comunicazione e notifica relativa al presente Contratto dovrà essere inviata da una Parte all’altra a mezzo: raccomandata con ricevuta di ritorno presso la sede legale della RGS ITALIA o presso l’indirizzo dichiarato dal Cliente in sede di stipula del Contratto, tale comunicazione/notifica si considererà effettuata alla data indicata nella relativa ricevuta, così come controfirmata dalla parte ricevente. Ogni comunicazione potrà anche essere effettuata a mezzo pec o mail solo ove l’altra parte invii espressa comunicazione di ricezione.
ART. 17 – LEGGE APPLICABILE, RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE E COMPETENZA TERRITORIALE
- Il presente Contratto è disciplinato dalla legge italiana.
- Per qualunque controversia relativa all’interpretazione, validità, esecuzione o risoluzione del presente Contratto sarà competente in via esclusiva il Tribunale di Pistoia, ferme le competenze inderogabilmente stabilite dal Codice di Procedura Civile per i provvedimenti cautelari ed esecutivi e dal Codice del Consumo nel caso il contratto sia sottoscritto con un Consumatore individuato ai sensi della normativa vigente. Nel caso in cui il Cliente rivesta la qualifica di Consumatore la competenza territoriale giudiziale sarà quella individuata per legge ovvero quella della residenza del Cliente-Consumatore.
ART. 18 – RISERVATEZZA
- Ai sensi e per gli effetti di cui all’Articolo 13 del Regolamento UE 2016/679 e successive modifiche e integrazioni, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali nonché alla libera circolazione di tali dati (“Regolamento generale sulla protezione dei dati” o “GDPR”), il Cliente autorizza RGS ITALIA a trattare i dati personali forniti e raccolti con il presente Contratto e prende atto che i suoi dati personali verranno trattati da RGS ITALIA secondo le modalità e per le finalità sotto descritte: (a) vengono lecitamente trattati solo per quanto necessario ai fini dell’esecuzione e dell’assolvimento degli obblighi contrattuali, previdenziali, fiscali e tributari derivanti da questo Contratto nonché per il rispetto degli adempimenti richiesti dalle norme vigenti; (b) vengono trattati per mezzo delle operazioni o complesso di operazioni indicate all’Articolo 4, n. 2) del GDPR, con l’ausilio di strumenti elettronici o automatizzati, in modo da garantirne la sicurezza e la riservatezza; (c) vengono conservati per un periodo di tempo (i) necessario al soddisfacimento delle finalità di cui alla lettera (a) e (ii) comunque per il tempo necessario all’espletamento degli adempimenti previsti per legge, nonché entro il termine prescrizionale dei reciproci diritti (d) possono essere portati a conoscenza dei soggetti autorizzati al trattamento e il Titolare del trattamento può comunicare i dati per le finalità di cui alla lettera (a), e sempre rispettando l’obbligo di riservatezza, a collaboratori esterni e a tutti i soggetti la cui facoltà di accesso a tali dati è riconosciuta in forza di provvedimenti normativi, pubbliche Autorità, istituti bancari e assicurativi e, in genere, soggetti operanti nel settore giudiziario, finanziario e per quanto attiene all’eventuale cessione del credito d’imposta;
(e) possono essere trasferiti verso Paesi dell’Unione Europea e verso Paesi terzi rispetto all’Unione Europea nell’ambito delle finalità di cui alla lettera (a) garantendo la massima tutela della riservatezza dei dati personali e operando in piena conformità al dettato del capo V GDPR; (f) sono trattati garantendo, ai sensi degli Articoli da 15 a 22 del GDPR, l’esercizio dei seguenti diritti: diritto di accedere e ottenere una copia dei propri dati personali; diritto di rettifica dei dati personali; diritto all’oblio/ alla cancellazione dei dati; diritto di sollevare obiezioni; diritto di ritirare il consenso e il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante, con la precisazione che, al fine di esercitare i propri diritti e per la revoca del consenso, il Cliente potrà contattare il Data Protection Officer (“DPO”) la Sig.ra Lucrezia Giannotti, nominato ai sensi degli arti 37 e ss. GDPR, inviando una e-mail all’indirizzo amministrazione@renovads.it: ovvero presentare un reclamo riguardo il trattamento dei dati personali presso il Garante della Privacy locale, mediante: a) Raccomandata A/R da inviarsi a: Garante per la protezione dei dati personali, Piazza di Monte Citorio, 121 00186 Roma; b) e-mail all’indirizzo: garante@gpdp.it; oppure: proto- collo@pec.gpdp.it; c) fax al numero: 06/696773785. Il Cliente dichiara di aver preso visione di quanto esposto sopra e con la sottoscrizione del presente Contratto dà il suo esplicito consenso, ai sensi degli Articoli 6, 7 e 9 del GDPR, al trattamento dei dati personali per le finalità e secondo le modalità sopra enunciate.
ART. 19 – VARIE
1. Il presente Contratto annulla e sostituisce ogni altro accordo in materia eventualmente in essere tra le Parti.
- Ogni modificazione del presente Contratto richiede la forma scritta a pena di nullità. È data facoltà alle parti di disciplinare diversamente aspetti del presente contratto solo con addenda in forma scritta e espressamente correlata al presente Contratto a pena di nullità.
- Qualora qualsiasi clausola o articolo del presente Contratto dovesse essere dichiarata nulla, tale vizio non inficerà la validità delle restanti clausole o articoli del presente Contratto, che continueranno ad avere pieno valore ed efficacia.
- Il Cliente acconsente alla eventuale cessione del presente Contratto ex art.1406 del c.c. e senza necessità di preventivo consenso che si intende prestato con la sottoscrizione del presente contratto.
- Sono espressamente escluse e a carico del Cliente le attività e gli oneri non espressamente indicati nel presente Contratto e nell’Allegato D quali ad esempio: Rilascio di Autorizzazione Preventive (Paesaggistica, Provinciale, Parco etc), costi di costruzione, diritti di segreteria, diritti catastali, oneri di urbanizzazione 1° e 2°, linee elettriche > 20 metri, opere edili, scavi, pozzetti e realizzazioni di impianti fotovoltaici integrati, o su superficie piana (ove non fossero espressamente indicati e inclusi nei prodotti acquistati), le verifiche geologiche e idrogeologiche del sito di installazione, la verifica di stabilità strutturale degli edifici, eventuali adempimenti per variazioni catastali. L’elenco completo dei servizi inclusi e non inclusi nei prodotti acquistati è riportato nell’Allegato D al presente Contratto.
- La volontaria rescissione del contratto di Finanziamento, qualora già approvato o comunque fuori dai termini di recesso di cui all’art. 15, non comporta rescissione del presente Contratto che rimane comunque valido in tutte le obbligazioni reciproche, in particolare il pagamento dell’impor- to della fornitura, a mezzo bonifico diretto di cui all’art. 4.1. o con altre modalità e termini di pagamento indicati nel presente Contratto.
- In nessun caso RGS ITALIA potrà essere considerata responsabile nei confronti del Cliente per i danni da quest’ultimo eventualmente patiti e costituiti sia da danno emergente che da lucro cessante, perdita di opportunità commerciali o di risparmi, perdita di interesse, perdita di efficienza amministrativa, danni all’immagine o perdita di reputazione commerciale. Si consegnano al Cliente – e il Cliente con la firma di seguito apposta attesta di averne ricevuto copia – i seguenti Allegati:
Allegato A) Ecobonus
Allegato B) Conferimento di incarico
Allegato C) Normativa di riferimento Detrazioni Fiscali, Cessione Credito di imposta
Allegato D) Cte